Equal pension days 2019: Focus sulla sicurezza economica delle donne
Quinta edizione degli Equal Pension Days in Regione per sensibilizzare sull’importanza della previdenza.
Attualmente, secondo di dati dell’INPS, l’importo medio mensile della pensione di vecchiaia è pari a 735 euro per le donne rispetto ai 1.433 euro per gli uomini. Questa disparità è da ricondurre soprattutto ai diversi percorsi di vita e familiari tra donne e uomini.
Questa disparità è destinata a non diminuire con il sistema di calcolo delle pensioni contributivo, basato esclusivamente sui contributi previdenziali versati nel corso della vita lavorativa: Le lacune previdenziali determinano una pensione più bassa. Esse sono riconducibili a interruzioni dell’attività lavorativa o a forme di lavoro atipiche o a tempo parziale per la cura dei figli o dei familiari. Sono situazioni che interessano in particolare le donne.
Soprattutto per le donne è pertanto sempre più indispensabile provvedere per tempo al proprio futuro. Per sensibilizzare le donne per questa tematica, sono stati organizzati gli Equal Pension Days, giornate di informazione e confronto sul tema della disparità pensionistica fra uomo e donna.
Nell’ambito dell’edizione 2019 degli Equal Pension Days si approfondiranno in particolare i temi dell’educazione finanziaria e sostegni e misure innovative nell’ambito della non autosufficienza e nella settimana dal 21 al 25 ottobre, vengono organizzati una serie di eventi formativi e di sensibilizzazione alla tematica previdenziale rivolti alle donne.
Per il Sindacato occorre sostenere le donne con misure concrete per favorire la loro permanenza al lavoro e renderle consapevoli dell’importanza di costruirsi una pensione per garantirsi l’indipendenza non solo economica ma anche personale.
22.10.2019