YoungSGBCISL: La voce dei giovani
Nel 2017 il Comprensorio Isarco/Rienza avvierà il progetto “YoungSGBCISL”: YoungSGBCISL è il punto di riferimento e la rappresentanza del gruppo d´età dai 14 ai 30 anni all´interno della SGBCISL. Il progetto nasce da un’iniziativa di giovani collaboratori del comprensorio Isarco/Rienza.
L’obiettivo dell’iniziativa è di far sentire in misura maggiore la voce dei lavoratori tra i 14 e i 30 anni, anche all’interno del Sindacato stesso, rendere il Sindacato più interessante per i giovani, e avviare il dibattito sui temi che maggiormente interessano i giovani lavoratori. Ma perché serve una rappresentanza dei giovani all´interno del sindacato? Serve, perché il mondo del lavoro è in trasformazione: Mentre prima era molto comune che una persona lavorasse per la stessa ditta quasi per tutta la vita, oggi per i giovani lavoratori tirocini e contratti a tempo determinato sono la regola. Il mercato del lavoro richiede sempre più flessibilità, adattabilità e competenze, allo stesso tempo diventa sempre più difficile arrivare a fine mese con lo stipendio e sviluppare progetti di vita.
I giovani lavoratori hanno bisogno di sostegno e consulenza, per riuscire ad affermarsi in un mercato del lavoro in mutamento, e per far valere i propri diritti. Il Sindacato, nei decenni passati, si è concentrato prevalentemente sulle esigenze dei lavoratori con contratti di lavoro a tempo indeterminato. I giovani, oggi, però sono a confronto sempre di più con forme di lavoro atipiche, che non garantiscono una serie di tutele e diritti che invece sono previsti nel caso di rapporti di lavoro tradizionali. Noi ci impegniamo per far sentire maggiormente la voce dei lavoratori tra i 14 e i 30 anni e per attirare maggiore attenzione sulle richieste e sulle esigenze dei giovani lavoratori. Noi siamo al tuo fianco, difendiamo i tuoi diritti, ti informiamo e ti aiutiamo, sia che stai già lavorando o che devi ancora trovare il tuo posto all´interno del mondo del lavoro, poiché:
- Anche i tirocinanti e gli apprendisti hanno diritti!
- Flessibilità non significa automaticamente incertezza!
-
Hai
- Per i lavoratori minorenni sono in vigore tutele maggiori!
- Noi lottiamo per la giustizia sociale per tutti i gruppi d´età!
- Concetti innovativi come la maturità professionale devono essere promossi!
- La precarietà non deve diventare la normalità!
- Essere indipendenti e realizzare i propri sogni deve essere possibile per i lavoratori giovani!
Contattaci all´indirizzo e-mail young@sgbcisl.it o seguici su facebook.com/youngsgbcisl